Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitivista
riconosciuta dal MIUR – Direzione: Prof. Carlo Ricci
L’Istituto Walden – Laboratorio di Scienze Comportamentali nasce nel 1981 a Roma come cooperativa e dopo cinque anni di attività si trasforma in Associazione Italiana di Psicologia e Terapia Cognitivo Comportamentale. Nel 1998 apre una seconda sede a Roma e all’Istituto si affianca il Centro Studi, Ricerca Formazione e Consulenza. Nel 2007 apre una terza sede a Bari e nel 2011 nasce anche la Walden Technology per le attività di ricerca e innovazione nel campo delle tecnologie assistive. Nel 2018 apre la quarta sede – a 500 metri dalla stazione Termini a Roma – dedicata al Centro ABA.
APERTE LE ISCRIZIONI AL NUOVO ANNO ACCADEMICO.
PRENOTA IL COLLOQUIO ONLINE
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitivista riconosciuta dal MIUR
Direzione: Prof. Carlo Ricci
CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO
La partecipazione è gratuita ed è previsto un attestato di partecipazione ma è necessario prenotarsi compilando il modulo online.
ARGOMENTI TRATTATI
La Terapia cognitiva di Beck e la Schema Therapy
Presentazione dello Young Schema Questionnaire – Autosomministrazione del questionario.
I questionari saranno autosomministrati ed autovalutati senza alcuna divulgazione nel gruppo di studio o in qualsiasi altra forma.
Gli schemi non adattivi per la professione dello psicologo-psicoterapeuta.
PRENOTA L'OPEN DAY GRATUITO

PROTOCOLLI EVIDENCE BASED DI INTERVENTO NELLE DIPENDENZE
Il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti di intervento e contenuti specifici rispetto alle diverse tipologie di dipendenza tra le quali tossicodipendenza, alcolismo, disturbo da gioco d’azzardo, internet e tabagismo in una prospettiva transdiagnostica. Saranno illustrati i casi clinici trattati seguendo i modelli oggi più accreditati sulla base delle evidenze scientifiche mettendo il partecipante in grado di riproporli alla propria casistica essendo il corso rivolto a psicologi e psicoterapeuti che a vario titolo sono chiamati ad occuparsi di problematiche di dipendenza in tutte le forme con le quali si possono presentare.
DOCENTE: DOTT. GIANLUCA RUGGIERO
CURRICULUM DEL DOCENTE
Dott. Gianluca Ruggiero – Dirigente psicologo a TD Asl Roma 1 UOC Dipendenze. Psicoterapeuta e docente della Scuola di Specializzazione dell’Istituto Walden. Dal 2007 al 2016 ha condotto gruppi di riabilitazione su dipendenze patologiche presso il Servizio di DH di Psichiatria delle tossicodipendenze del Policlinico A. Gemelli di Roma erogati tramite l’associazione “La Promessa Onlus” di Roma, Centro per il trattamento delle dipendenze patologiche e stimolazione magnetica transcranica TMS, della quale è stato collaboratore libero professionale fino a aprile 2019, occupandosi di riabilitazione individuale e di gruppo di pazienti con problemi di dipendenza patologica e operatore TMS.
Dal 2017 al 2020 è stato collaboratore professionale psicologo presso Villa Maria Pia di Roma, struttura territoriale residenziale psichiatrica polivalente, occupandosi principalmente di riabilitazione individuale e di gruppo delle dipendenze patologiche. È autore di alcune pubblicazioni nel campo delle dipendenze fra cui Psicologia del tabagismo: il metodo ADF Teoria e pratica per terapeuti (Alpes 2016). La sua pratica clinica è prevalentemente rivolta ai trattamenti delle dipendenze.
DATE E ORARI
La durata del corso è di 16 ore in modalità blended (12 in presenza con il docente in aula virtuale e 4 ore di approfondimento e restituzione con materiali di studio, verifiche ed esercitazioni su quanto appreso.)
- Domenica 28 febbraio, ore 10-13
- Domenica 7 marzo, ore 10-13
- Domenica 14 marzo, ore 10-13
- Domenica 21 marzo, ore 10-13
COSTO: € 250 IVA inclusa

