IL PREMIO
L’Istituto Walden di Roma, in collaborazione con AIP-Associazione Italiana di Psicologia, al fine di onorare il contributo di Orazio Miglino alla psicologia contemporanea e di promuovere lo sviluppo della ricerca, in particolare in relazione ai temi di cui Miglino si è occupato durante la sua carriera, bandisce per l’anno 2022 un premio di € 1.000,00 da assegnare ad un giovane ricercatore o una giovane ricercatrice.
*SCARICA DA QUI la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà da compilare, firmare e allegare al modulo online di partecipazione al premio oppure via mail a premio.orazio.miglino@istituto-walden.it
TERMINE CONCLUSO PER LE CANDIDATURE
CHI PUÒ PARTECIPARE AL BANDO 2022
Soci e Socie al di sotto dei 40 anni iscritti/e all’AIP alla data di scadenza del presente bando, a cui sia stato accettato o pubblicato un articolo a primo nome su una rivista nazionale o internazionale con sistema peer-review, indicizzata in Scopus o WoS, nel biennio 2020/2022.
TEMI DELLA PUBBLICAZIONE
- Agenti Artificiali
- Assistive Technology
- Reti Neurali
- Robotica evolutiva e vita artificiale
- Simulazioni, Machine Learning (ML)
- Sistemi di Intelligenza Artificiale
- Tecnologie applicate all’educazione
COME PARTECIPARE AL BANDO
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 15.07.2022 compilando il modulo online su questa pagina e allegando la documentazione richiesta. Per informazioni – o per inviare gli allegati nel caso fossero di grandi dimensioni – si può scrivere a premio.orazio.miglino@istituto-walden.it
Alla domanda andrà allegato:
- il pdf dell’articolo con DOI
- dichiarazione formale a cura della redazione della rivista dell’avvenuta accettazione nel caso in cui non sia ancora stato effettivamente pubblicato
- la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà compilata e firmata
- ricevuta della quota AIP per l’anno 2022
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
La valutazione verrà effettuata da una commissione nominata dal CD dell’AIP che includerà un componente designato dall’Istituto Walden.